For more than 20 years I have been working as a painter, but I have always cultivated a great interest in photography, which has not infrequently played an important role in my creative process. For several years I have also been composing a home photo diary, a form of writing about my experience. Recently, I have developed this aptitude more by producing autonomous works, mainly portraits, which represent a parallel path to painting by sharing its poetics, consistently developed within a zone of shadow in which things are constantly on the verge of vanishing but remain imprinted thanks to the intensity with which I try to look at them. In fact, to make a portrait is to look at another person by devoting precise attention to them in order to make them singular, to discover them. For the series From the Shade, in which light seems to emerge laboriously from the darkness, I illuminate the subject with a small light source highlighting its details and using very long exposure times that allow the person's face to be fixed suspended in the dilated time of the shot exerting an intense and persistent effect. The long exposure times also record the slightest movements of the body, such as breathing or blinking. The resulting images appear slightly blurred and vibrant, wistfully alive. The attached photographs were taken between 2017 and 2023 and printed with a Lambda projector in the 35x52 cm format.
Bruno Lucca (Nove, 1961)
He graduated in painting in 1987 with Emilio Vedova from the Accademia di Belle Arti in Venice, and in 1992 was the recipient of a studio from the Fondazione Bevilacqua La Masa at Palazzo Carminati. In 2010 he was a finalist for the Young Collectors Prize as part of the Rome-The Road to Contemporary Art fair at Macro Future. He has exhibited, among solo shows, at Peccolo galleries in Livorno, Weber & Weber in Turin, Totem in Venice and Atlantica in Vicenza, in public spaces at the University of Pavia and AB23 Museum in Vicenza. In group shows he has exhibited at the Museo Casabianca in Malo, the Galleria Civica in Modena, the Fondazione Bevilacqua in Venice, the Trevi Flash Art Museum, the European Parliament in Strasbourg, Palazzo Bricherasio and Fondazione 107 in Turin, the LuCCA Museum in Lucca, the Museo di Villa Croce in Genoa, the Palazzo delle Esposizioni in Rome and CRAG, Centro di Ricerca Arte Contemporanea in Taranto. He lives and works in Vicenza where he shares with other artists the Incipit studio inside a former textile factory of the late 19th century.
Dall'ombra #01, 2017 © Bruno Lucca
Dall'ombra #03, 2017 © Bruno Lucca
Dall'ombra #04, 2017 © Bruno Lucca
Dall'ombra #05, 2017 © Bruno Lucca
Dall'ombra #08, 2019 © Bruno Lucca
Dall'ombra #09, 2019 © Bruno Lucca
Dall'ombra #10, 2019 © Bruno Lucca
Dall'ombra #11, 2019 © Bruno Lucca
Dall'ombra #13, 2019 © Bruno Lucca
Dall'ombra #14, 2020 © Bruno Lucca
Dall'ombra #17, 2023 © Bruno Lucca
Dall'ombra #16, 2022 © Bruno Lucca
Dall'ombra #15, 2020 © Bruno Lucca
Dall'ombra #12, 2019 © Bruno Lucca
Dall'ombra #07, 2019 © Bruno Lucca
Dall'ombra #06, 2017 © Bruno Lucca
Dall'ombra #02, 2017 © Bruno Lucca
Dall'ombra.
Da più di vent’anni lavoro come pittore, ma da sempre coltivo un grande interesse per la fotografia che non di rado ha svolto un ruolo importante nel mio processo creativo. Da diversi anni inoltre compongo un diario fotografico domestico, una forma di scrittura del mio vissuto. Recentemente ho sviluppato maggiormente questa attitudine producendo delle opere autonome, prevalentemente dei ritratti, che rappresentano un percorso parallelo alla pittura condividendone la poetica, coerentemente sviluppata dentro una zona d’ombra in cui le cose sono costantemente sul punto di dileguarsi ma che rimangono impresse grazie all’intensità con cui cerco di guardarle. Fare un ritratto infatti significa guardare un’altra persona dedicandogli un’attenzione precisa per renderla singolare, per scoprirla. Per la serie Dall’ombra, in cui la luce sembra emergere faticosamente dal buio, illumino il soggetto con una piccola fonte luminosa evidenziandone i particolari e utilizzando tempi di esposizione molto lunghi che permettono di fissare il volto della persona sospeso nel tempo dilatato della ripresa esercitando un effetto intenso e persistente. I lunghi tempi di esposizione registrano inoltre i minimi movimenti del corpo, come il respiro o il battito delle ciglia. Le immagini che ottengo appaiono leggermente mosse e vibranti, malinconicamente vive. Le fotografie allegate sono state realizzate tra il 2017 e il 2023 e stampate con un proiettore Lambda nel formato 35x52 cm.
Bruno Lucca (Nove, 1961)
Diplomato in pittura nel 1987 con Emilio Vedova presso l’Accademia di Belle Arti di Venezia, nel 1992 è stato assegnatario di uno studio della Fondazione Bevilacqua La Masa a Palazzo Carminati. Nel 2010 è giunto finalista al Premio Giovani Collezionisti nell’ambito della fiera Roma-The Road to Contemporary Art presso il Macro Future. Ha esposto, tra le personali, alle gallerie Peccolo di Livorno, Weber & Weber di Torino, Totem di Venezia e Atlantica di Vicenza, in spazi pubblici all’Università di Pavia e al Museo AB23 di Vicenza. In collettive ha esposto al Museo Casabianca di Malo, alla Galleria Civica di Modena, alla Fondazione Bevilacqua di Venezia, al Trevi Flash Art Museum, al Parlamento Europeo di Strasburgo, a Palazzo Bricherasio e alla Fondazione 107 di Torino, al LuCCA Museum di Lucca, al Museo di Villa Croce a Genova, al Palazzo delle Esposizioni di Roma e al CRAG, Centro di Ricerca Arte Contemporanea di Taranto. Vive e lavora a Vicenza dove condivide con altri artisti lo studio Incipit all’interno di in un’ex manifattura tessile di fine Ottocento.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
caosLocalGa | 1 month | Questo cookie viene utilizzato per determinare se il browser accetta i cookie. Scade quando chiudiamo il browser. |
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicitari". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Statistici". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Performance". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Registra lo stato del pulsante predefinito della categoria corrispondente e lo stato del CCPA. Funziona solo in coordinamento con il cookie principale. |
enforce_policy | 1 year | PayPal imposta questo cookie per transazioni sicure. |
ts | 3 years | PayPal imposta questo cookie per consentire transazioni sicure tramite PayPal. |
ts_c | 3 years | PayPal imposta questo cookie per effettuare pagamenti sicuri tramite PayPal. |
viewed_cookie_policy | 11 months | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
tsrce | 3 days | PayPal imposta questo cookie per abilitare il servizio di pagamento PayPal nel sito web. |
x-pp-s | session | PayPal imposta questo cookie per elaborare i pagamenti sul sito. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_gat | 1 minute | Questo cookie è installato da Google Universal Analytics per limitare il tasso di richiesta e quindi limitare la raccolta di dati su siti ad alto traffico. |
l7_az | 30 minutes | Questo cookie è necessario per la funzione di login di PayPal sul sito web. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_gcl_au | 3 months | Fornito da Google Tag Manager per sperimentare l'efficienza pubblicitaria dei siti Web che utilizzano i loro servizi. |
caosLocalGa_gid | 1 day | Questo cookie viene utilizzato per contare quante persone utilizzano il sito in un giorno. |
iutk | 5 months 27 days | Questo cookie viene utilizzato dal sistema analitico Issuu per raccogliere informazioni sull'attività dei visitatori sui prodotti Issuu. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
c | 20 years | Questo cookie è impostato da Rubicon Project per controllare la sincronizzazione dell'identificazione dell'utente e lo scambio dei dati dell'utente tra vari servizi pubblicitari. |
test_cookie | 15 minutes | Il test_cookie è impostato da doubleclick.net e viene utilizzato per determinare se il browser dell'utente supporta i cookie. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
LANG | 9 hours | Nessuna descrizione |