PUBBLICA IL TUO
LIBRO FOTOGRAFICO
Pubblicare un libro fotografico è una scelta molto importante da ponderare con estrema attenzione. Allo stesso modo è necessario individuare la casa editrice più affidabile e con la giusta esperienza.
Il libro fotografico rappresenta probabilmente la categoria meno valutata nell’editoria, eppure negli ultimi anni ha fatto registrare un aumento delle vendite che supera il 40% un risultato decisamente straordinario.
Sarà merito dell'era digitale nella quale viviamo, fatto sta che sempre più fotografi vogliono pubblicare il loro libro fotografico, spinti da un legittimo desiderio di gratificazione o dalla convinzione che in questo modo godranno dell'autorevolezza necessaria per aprire le porte di musei e di gallerie. In qualsiasi caso serve rimanere con i piedi per terra, domandarsi a che punto si trova il progetto che si vuole pubblicare e se si è veramente pronti per un libro fotografico.
L'avvento del digitale, anche nel processo di stampa, ha reso economicamente accessibile pubblicare un libro fotografico, mantenendo un ottimo livello di standard qualitativo, quanto la stampa tipografica tradizionale.
Inoltre, analizzando i costi non indifferenti di una mostra della quale poi rimane solo il ricordo e se si considera che circolare il più a lungo possibile è lo scopo della fotografia, allora l'idea di stampare un libro rappresenta uno straordinario modo di diffondere il proprio progetto artistico.

Scegli chi conosce la fotografia
da sempre!








La realizzazione di un libro fotografico parte da una approfondita analisi del progetto che si vuole pubblicare. Si evidenziano i punti di forza e si correggono le debolezze per ottenere il miglior risultato possibile coerente con le aspirazioni dell'autore.
Si passa poi all'editing strutturale, la fase in cui il photo-editor lavora a stretto contatto con l'autore sui contenuti che il libro fotografico conterrà. Testo, immagini, tutto deve fluire seguendo il giusto ritmo, tagliando parti inutili o che rallentano, sostituendo le immagini che non funzionano. Durante questa fase si lavora alla copertina e sul titolo scelto dall'autore.
Finito il lavoro del photo-editor, il libro passa alla fase del progetto grafico dove viene impaginato dal professionista che si concentra sul layout, cioè sul vestito che caratterizzerà il libro fotografico.
Dopo aver stabilito il numero di copie e di conseguenza il tipo di procedimento da seguire, tipografico o digitale, si passa alla fase di stampa.
Infine, ultima, ma non meno importante delle altre fasi, la distribuzione mediante la quale il libro fotografico arriverà nelle mani del pubblico. Fondamentale in questa fase è la promozione che, sfruttando le infinite possibilità che la rete offre, contribuisce ad aumentare la visibilità del libro fotografico per trasformare i contatti in vendite.
Raccogli i fondi
per il tuo
libro fotografico
Se hai qualcosa
da raccontare,
partecipa al progetto
ShotsToTell
Richiedi informazioni
Errore: Modulo di contatto non trovato.