Art. 1 - Finalità
Scopo del foto contest #VIRTUALLY è quello di selezionare i finalisti tra i quali individuare la rosa dei partecipanti della mostra collettiva "Beyond Image".
Art. 2 - Destinatari
La selezione è rivolta a tutti i fotografi maggiorenni di qualsiasi nazionalità, anche non residenti in Italia.
Art. 3 - Oggetto
Oggetto della selezione sono tutti i progetti fotografici composti da almeno 5 fotografie. Ogni progetto deve essere realizzato da un solo autore. Non saranno accettati progetti a quattro o più mani e contenenti meno di 5 fotografie. Il tema è libero per non limitare la ricerca personale degli artisti. Non è necessario che il progetto sia stato già stampato e non importa si tratti di inedito o già divulgato. Ogni autore può presentare un solo progetto, anche se già presentato in precedenti edizioni di #VIRTUALLY, purché il progetto non sia stato mai selezionato tra i progetti finalisti. Gli autori finalisti di una edizione del foto contest possono partecipare alle edizioni successive, ma solo se presentano un progetto differente da quello che è stato selezionato nelle precedenti edizioni.
Art. 4 - Quota di adesione
La quota di adesione, quale contributo a parziale copertura delle spese organizzative, è di 30,00 euro per ogni progetto presentato, da versare mediante bonifico al netto di eventuali tasse o commissioni bancarie, se dovute, sul conto corrente intestato a:
Photo Project Pro - IBAN IT49W0623001622000040474602
Nella causale si dovrà specificare il nome del fotografo e il titolo del progetto. La quota può essere versata anche con Stripe, ma sarà aumentata dell'importo della relativa commissione (0,70). Ogni fotografo è tenuto a conservare la ricevuta del bonifico fino a quando sarà comunicato l’esito della selezione. La quota di partecipazione non è rimborsabile, anche in caso di progetto non selezionato.
Art. 5 - Documentazione richiesta
Per ogni progetto la documentazione da presentare deve essere composta:
-da minimo 5 e massimo 20 fotografie (anche se il progetto ne contempla un numero maggiore) in formato jpg, senza firme o crediti, con una risoluzione di 1200px di larghezza per le foto orizzontali, 800px di altezza per le foto verticali e 800 px per le foto quadrate, non superiori a 500 KB di peso cad.
-da un testo descrittivo del progetto (file PDF o DOC nessun altro formato è accettato) max 1.500 caratteri spazi inclusi,
-da un sintetico curriculum (file PDF o DOC nessun altro formato è accettato) max 1.000 caratteri spazi inclusi,
-dalla ricevuta del pagamento effettuato.
Tutto il materiale richiesto deve essere contenuto in una cartella denominata con il nome e cognome dell'autore e inviato mediante WeTransfer, inserendo il link direttamente all'interno dell'apposito campo, nel form di raccolta dati situato in fondo alla pagina della call.
Art. 6 - Selezione
La selezione dei progetti fotografici finalisti è affidata alla commissione esaminatrice le cui decisioni sono inappellabili e insindacabili. I nomi degli autori selezionati saranno resi noti mediante comunicazione sul sito e sui social di Photo Project Pro.
Art. 7 - Diritto d’autore
Photo Project Pro riconosce che ogni autore partecipante mantiene la piena titolarità dei diritti d’autore sulle proprie opere. Qualunque fotografia utilizzata da Photo Project Pro dovrà essere accompagnata dai riconoscimenti dei diritti d’autore. Qualsiasi omissione nel fornire detti riconoscimenti non verrà considerata violazione, purché Photo Project Pro compia ogni ragionevole sforzo per rettificare detta omissione entro un periodo di tempo ragionevole dalla data della notifica di detta omissione.
Art. 8 - Responsabilità dei partecipanti
Ogni partecipante dichiara:
a_ di essere l’autore, nonché il titolare dei diritti legali totali ed esclusivi delle fotografie inviate;
b_ che le sue fotografie non ledono i diritti di terzi, secondo quanto espresso dalla Legge 633/1941 e successive modifiche e non presentano contenuti a carattere diffamatorio;
c_ che tutte le informazioni fornite corrispondono al vero;
d_ di aver letto e quindi di accettare integralmente tutti gli articoli, nessuno escluso, del presente regolamento;
e_ che le fotografie presentate non rientrano tra quelle per le quali si siano acquistati o garantiti i diritti all’utilizzo di immagini di stock.
f_ di risarcire interamente Photo Project Pro per quello che riguarda tutti i diritti d’autore, compensi e qualsiasi altra somma dovuta a qualunque persona o azienda in ragione delle violazioni subite.
g_ di autorizzare a titolo gratuito Photo Project Pro a riprodurre le fotografie da lui inviate ai fini della pubblicazione sul sito photoprojectpro.com, della realizzazione del materiale promozionale e di tutte le altre forme di comunicazione e attività pubblicitarie dell’organizzatore relative solo ed esclusivamente a Photo Project Pro e #VIRTUALLY o mostre collegate.
Ogni autore è responsabile legalmente e penalmente delle foto da lui inviate e pubblicate sul sito photoprojectpro.com e libera Photo Project Pro da qualsiasi genere di responsabilità derivante da oscenità, offese a terzi, comportamento illegale e violazione dei diritti altrui.
Il partecipante prende atto che Photo Project Pro e i partner del foto contest #VIRTUALLY non si assumono responsabilità e non sono responsabili per nessun uso improprio delle immagini.
Art. 9 - Responsabilità di Phot Project Pro
Photo Project Pro non si assume responsabilità per nessuna informazione imprecisa, non accurata o incompleta, causata dagli utenti del sito web o da qualunque dispositivo o programma associati a o utilizzati nel foto contest, inoltre Photo Project Pro non si assume responsabilità per guasti tecnici, di hardware o di software di nessun tipo, per la perdita di connessione di rete, trasmissioni informatiche disturbate, altri problemi o malfunzionamenti tecnici rispetto al foto contest. Photo Project Pro non si assume responsabilità per nessun errore, omissione, corruzione, interruzione, cancellazione, difetto, ritardo nell’operazione o trasmissione, guasti alla linea di comunicazioni, furto o distruzione o accesso non autorizzato o alterazione dei lavori presentati. Photo Project Pro non è responsabile per nessun problema o malfunzionamento tecnico di nessuna rete o linea telefonica, sistemi informatici online, server, attrezzatura informatica, software, mancato recapito di qualunque email indirizzata a Photo Project Pro a causa di problemi tecnici, errori umani o congestione del traffico internet o qualsiasi sito web, o qualsiasi combinazione dei suddetti, compresa qualunque lesione o danno al proprio computer o quello di qualunque altra persona collegato a o derivante dalla partecipazione o dal download di materiale del foto contest. Se per un qualunque motivo la fotografia di un partecipante non può essere visionata o non riesce ad essere proiettata come previsto, comprese infezioni date da virus del computer, bug, manomissioni, interventi non autorizzati, frode o guasti tecnici, Photo Project Pro non si assume nessuna responsabilità.
In nessun caso Photo Project Pro, i suoi membri, i partner per l’evento, i dirigenti, i direttori o gli impiegati saranno responsabili di danni o perdite di alcun tipo, compresi danni diretti, indiretti, accidentali, consequenziali, speciali o punitivi derivanti dall’accesso a e dall’uso del sito web e dalla partecipazione al foto contest di qualsiasi partecipante. Senza limitare la genericità del suddetto, tutto il contenuto del sito web viene fornito “così come è”, senza alcun tipo di garanzia, sia espressa che implicita, comprese ma non limitate a, le garanzie implicite di commerciabilità, l’idoneità per lo scopo o l’utilizzo, o la non violazione.
Art. 10 - Richiesta informazioni
La segreteria di Photo Project Pro è a disposizione dei partecipanti per qualsiasi ulteriore informazione all’indirizzo email: [email protected]
Art. 11 - Consenso al trattamento dati e all'utilizzo di cookie
Ogni partecipante autorizza espressamente il trattamento dei dati personali trasmessi ai sensi della legge 675/96 e successive modifiche D.lgs. 196/2003. Inoltre navigando e utilizzando il sito photoprojectpro.com acconsente all’utilizzo di cookie in conformità a quanto stabilito dal Garante per la protezione dei dati personali nel provvedimento 229 dell’8 maggio 2014.