This project explores how dance can be used to reveal things that are usually invisible. Through dance, we can go beyond our limits and connect with our bodies and the world around us. The movements we make can take us to new places that are difficult to reach otherwise. The photographs taken for this project show how dance can express the human condition and our experience of life. The moments captured in the photographs show that dance is not about copying what others do, but about finding new ways to move and express ourselves. The dancers in the photographs are always moving and changing, just like life itself.
Paola Francesca Barone (Lucera, 1964)
Apulian and Arbereshe by origin, Neapolitan by adoption, with a background in the humanities, she has always been passionate about photography and self-taught. As a teenager she began shooting analog with a Zeiss camera from the 1950s, then switched to digital. Initially attracted to architectural photography, she then moved on to minimal, abstract, and, during the pandemic, self-portraiture and conceptual. Since about 2020 photography has been an emotional diary for her and therefore she retains the trait of discovery and extemporaneity, even the projects follow inner time more than outer time. The production of recent years is, in fact, mostly characterized by a rarefied and intimist dimension. The poetics of "lightness" that proceeds by subtraction of graphic and defined elements to pursue the amalgamation of visual and emotional perceptions is becoming better defined. The study of shadows and silhouettes therefore becomes predominant with special attention to projective materials. New another feature is the need to combine images with words.
Untitled 01, 2023 © Paola Francesca Barone
Untitled 02, 2023 © Paola Francesca Barone
Untitled 04, 2023 © Paola Francesca Barone
Untitled 05, 2023 © Paola Francesca Barone
Untitled 06, 2023 © Paola Francesca Barone
Untitled 09, 2023 © Paola Francesca Barone
Untitled 11, 2023 © Paola Francesca Barone
Untitled 12, 2023 © Paola Francesca Barone
Untitled 15, 2023 © Paola Francesca Barone
Untitled 14, 2023 © Paola Francesca Barone
Untitled 13, 2023 © Paola Francesca Barone
Untitled 10, 2023 © Paola Francesca Barone
Untitled 08, 2023 © Paola Francesca Barone
Untitled 07, 2023 © Paola Francesca Barone
Untitled 03, 2023 © Paola Francesca Barone
La decostruzione del visibile (o la visibilità dell’invisibile).
Il progetto indaga il gesto coreutico come atto di trascendimento, slancio per dare visibilità all’invisibile. In tale esperienza noi essere umani diveniamo capaci di decostruire la nostra finitezza e ricostruire il reale, quello del corpo umano, del mondo e del reciproco rapporto. Il gesto diviene tensione all’oltrepassamento del sé reificato, dell’oggetto reificabile. Attraverso il movimento coreutico si esce dalla visibilità dell’oggetto per entrare in quella del corpo, le membra si intridono di immaginario, il movimento scava il confine della nostra finitezza e nel qui del gesto emerge un altrove; nel dilatarsi della tensione si intravedono mondi vicini, ma irraggiungibili, possibili, visibili e invisibili. Di questi mondi soltanto il gesto umano danzato può sfiorarne l’essenza, declinando così nuove forme dell’esistere. Questi scatti vogliono rappresentare il potere mimetico della danza che non risiede, però, nella mimesi di involucri esteriori, di un agire concreto bensì nel tentativo di vedere la condizione umana muoversi negli anfratti misteriosi dell’esistere. Poche volte i gesti risultano congelati, perché l’istantaneità del gesto coreutico è per sua stessa natura transitorio; nel movimento il danzatore si nutre di atti sottrattivi , di “piccole morti” e ci dona visioni che si lasciano attraversare dal nostro sguardo; il momento visibile trascorre e ci lascia la traccia di un passaggio, quintessenza simbolica della caducità della natura umana.
Paola Francesca Barone (Lucera, 1964)
Pugliese e arbereshe d’origine, napoletana d’adozione, di formazione umanistica, è da sempre appassionata di fotografia e autodidatta. Da adolescente inizia a scattare in analogico con una Zeiss degli anni '50, passa poi al digitale. Inizialmente è attratta dalla fotografia d’architettura, poi passa al minimal, all’astratto e, durante la pandemia, all’autoritratto e al concettuale. Dal 2020 circa la fotografia è per lei un diario emotivo e perciò conserva il tratto della scoperta e della estemporaneità, anche i progetti seguono il tempo interiore più di quello esteriore. La produzione degli ultimi anni è, infatti, caratterizzata perlopiù da una dimensione rarefatta e intimista. Si va definendo meglio la poetica della “leggerezza” che procede per sottrazione degli elementi grafici e definiti a inseguire l’amalgama delle percezioni visive ed emotive. Lo studio delle ombre e delle silhouettes diviene perciò predominante con particolare attenzione ai materiali proiettivi. Nuova altra caratteristica è data dalla necessità di coniugare le immagini alle parole.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
caosLocalGa | 1 month | Questo cookie viene utilizzato per determinare se il browser accetta i cookie. Scade quando chiudiamo il browser. |
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicitari". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Statistici". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Performance". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Registra lo stato del pulsante predefinito della categoria corrispondente e lo stato del CCPA. Funziona solo in coordinamento con il cookie principale. |
enforce_policy | 1 year | PayPal imposta questo cookie per transazioni sicure. |
ts | 3 years | PayPal imposta questo cookie per consentire transazioni sicure tramite PayPal. |
ts_c | 3 years | PayPal imposta questo cookie per effettuare pagamenti sicuri tramite PayPal. |
viewed_cookie_policy | 11 months | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
tsrce | 3 days | PayPal imposta questo cookie per abilitare il servizio di pagamento PayPal nel sito web. |
x-pp-s | session | PayPal imposta questo cookie per elaborare i pagamenti sul sito. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_gat | 1 minute | Questo cookie è installato da Google Universal Analytics per limitare il tasso di richiesta e quindi limitare la raccolta di dati su siti ad alto traffico. |
l7_az | 30 minutes | Questo cookie è necessario per la funzione di login di PayPal sul sito web. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_gcl_au | 3 months | Fornito da Google Tag Manager per sperimentare l'efficienza pubblicitaria dei siti Web che utilizzano i loro servizi. |
caosLocalGa_gid | 1 day | Questo cookie viene utilizzato per contare quante persone utilizzano il sito in un giorno. |
iutk | 5 months 27 days | Questo cookie viene utilizzato dal sistema analitico Issuu per raccogliere informazioni sull'attività dei visitatori sui prodotti Issuu. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
c | 20 years | Questo cookie è impostato da Rubicon Project per controllare la sincronizzazione dell'identificazione dell'utente e lo scambio dei dati dell'utente tra vari servizi pubblicitari. |
test_cookie | 15 minutes | Il test_cookie è impostato da doubleclick.net e viene utilizzato per determinare se il browser dell'utente supporta i cookie. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
LANG | 9 hours | Nessuna descrizione |