Water has always fascinated me, not only in that it evokes a wide range of emotions but for its visual complexity. Liquid entropy is the result of what water elicits to me both visually and unconsciously. As real as water is, it creates abstract scenes with its endless shapes vanishing in a very short lapse of time. With its web of undulations, patterns of ripples drawn by light, the floating world of water is the place of 'impermanence' par excellence, characterized by a fluid rhythm that never stops, unnoticed, rather than undetectable. My emotional relationship with the elusive dimension of this element is characterized by a sort of nostalgia: as in dreamlike visions, the surface becomes a flow shaping curves, in a light blue and green dance. I have tried to reveal these dancing patterns visions, composing them in diptychs to emphasise the experience of unforeseen points of view and perspectives. In my post-production setting, I have combined two images by similarity or contrast, in order to create an interplay between the near and the far, the intimate and the infinite. The composition, in which patterns, lines and colours recur, revolves around a thin white line: the boundaries between reality and abstraction disappear, opening a new horizon.
Alma Bibolotti (Bari, 1964)
After graduating in Foreign languages, I moved to France where I lived and worked for 6 years, between Paris and Nice. My relationship with photography started in the eighties when taking photos and printing them in my darkroom became my way to express my deepest emotions. Since then, photography is an inner journey, vital to me. When I switched from analogue to digital, I was quite seduced by the multiple possibilities of experimenting in post-processing, in my virtual darkroom. Today, beyond the technical aspects, I like challenging the rules to highlight forms and textures. Much of my work focuses on the language of nature: it is in the natural world and its less 'visible' aspects that I look for subjects to create something that resonates emotionally. I think that very simple elements can sometimes evoke parallel worlds, opening gateways to an unconscious and dreamlike dimension, so that the space explored outside can make 'visible' my inner gaze.
The floating world II, 2022 © Alma Bibolotti
The floating world IX, 2022 © Alma Bibolotti
The floating world V, 2022 © Alma Bibolotti
The floating world VI, 2022 © Alma Bibolotti
The floating world III, 2022 © Alma Bibolotti
The floating world VIII, 2022 © Alma Bibolotti
The floating world I, 2022 © Alma Bibolotti
The floating world VII, 2022 © Alma Bibolotti
The floating world IV, 2022 © Alma Bibolotti
The floating world X, 2022 © Alma Bibolotti
The floating world XII, 2022 © Alma Bibolotti
The floating world XI, 2022 © Alma Bibolotti
Entropia liquida - il mondo fluttuante.
L'acqua mi ha sempre affascinata, non solo in quanto evoca un’ampia gamma di emozioni ma per la sua complessità visiva. Entropia liquida è il risultato di ciò che l'acqua evoca in me, sia visivamente che inconsciamente. Per quanto reale essa sia, l'acqua crea scene astratte, con le sue infinite forme che danzano e scompaiono in brevissimo tempo. Con la sua tela di increspature, i suoi motivi disegnati dalla luce, il mondo fluttuante dell'acqua è il luogo dell’‘impermanenza’ per eccellenza, caratterizzato da un ritmo incessante talvolta impercettibile. Il mio rapporto emotivo con la dimensione sfuggente dell’elemento acqueo è caratterizzato da una sorta di nostalgia: come in visioni oniriche, la superficie diventa flusso di curve, danza leggera di sfumature cromatiche. Ho cercato di rivelare tali forme danzanti componendole in dittici e mostrandole secondo diverse angolazioni e prospettive. In fase di post-produzione, ho unito due immagini creando tra di esse una relazione per similitudine o contrasto, tra il vicino e il lontano, l'intimo e l'infinito. La composizione, in cui motivi, linee e colori ricorrono, ruota intorno a una sottile linea bianca: i confini tra realtà e astrazione scompaiono, aprendo allo sguardo un nuovo orizzonte.
Alma Bibolotti (Bari, 1964)
Oggi vivo e lavoro a Bari ma dopo essermi laureata in lingue straniere, ho trascorso sei anni in Francia, tra Parigi e Nizza. Il mio rapporto con la fotografia è iniziato quando ho scoperto le opere di Mimmo Jodice, Edward Weston, Mario Giacomelli, Lucien Clergue, Imogen Cunningham e molti altri maestri, il cui linguaggio ha avuto una certa influenza sulla mia visione. Ero ancora adolescente quando mi fu regalata la prima reflex. Da allora, la fotografia è un viaggio interiore per me assolutamente vitale: quando ho iniziato a scattare foto e a stamparle in camera oscura, ho capito che ciò mi consentiva di esprimere le emozioni più profonde. Passata dall'analogico al digitale, sono stato sedotta dalle molteplici possibilità di sperimentare in post-produzione, nella mia camera oscura virtuale. Oggi, al di là degli aspetti tecnici, mi piace sfidare le regole e buona parte del mio lavoro si concentra sul linguaggio della natura: è nel mondo naturale e nei suoi aspetti meno ‘visibili’ che cerco i soggetti dei miei lavori, per creare qualcosa che risuoni emotivamente. Penso che elementi molto semplici possano evocare mondi paralleli, la cui portata trascende ciò che appare, aprendo varchi verso una dimensione inconscia e onirica, in modo che lo spazio esplorato all’esterno possa rendere ‘visibile’ lo sguardo interiore.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
caosLocalGa | 1 month | Questo cookie viene utilizzato per determinare se il browser accetta i cookie. Scade quando chiudiamo il browser. |
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicitari". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Statistici". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Performance". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Registra lo stato del pulsante predefinito della categoria corrispondente e lo stato del CCPA. Funziona solo in coordinamento con il cookie principale. |
enforce_policy | 1 year | PayPal imposta questo cookie per transazioni sicure. |
ts | 3 years | PayPal imposta questo cookie per consentire transazioni sicure tramite PayPal. |
ts_c | 3 years | PayPal imposta questo cookie per effettuare pagamenti sicuri tramite PayPal. |
viewed_cookie_policy | 11 months | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
tsrce | 3 days | PayPal imposta questo cookie per abilitare il servizio di pagamento PayPal nel sito web. |
x-pp-s | session | PayPal imposta questo cookie per elaborare i pagamenti sul sito. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_gat | 1 minute | Questo cookie è installato da Google Universal Analytics per limitare il tasso di richiesta e quindi limitare la raccolta di dati su siti ad alto traffico. |
l7_az | 30 minutes | Questo cookie è necessario per la funzione di login di PayPal sul sito web. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_gcl_au | 3 months | Fornito da Google Tag Manager per sperimentare l'efficienza pubblicitaria dei siti Web che utilizzano i loro servizi. |
caosLocalGa_gid | 1 day | Questo cookie viene utilizzato per contare quante persone utilizzano il sito in un giorno. |
iutk | 5 months 27 days | Questo cookie viene utilizzato dal sistema analitico Issuu per raccogliere informazioni sull'attività dei visitatori sui prodotti Issuu. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
c | 20 years | Questo cookie è impostato da Rubicon Project per controllare la sincronizzazione dell'identificazione dell'utente e lo scambio dei dati dell'utente tra vari servizi pubblicitari. |
test_cookie | 15 minutes | Il test_cookie è impostato da doubleclick.net e viene utilizzato per determinare se il browser dell'utente supporta i cookie. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
LANG | 9 hours | Nessuna descrizione |