
Viaggio fotografico L’Avana
Dicembre 16, 2022
Viaggio fotografico Giappone Momijigari
Dicembre 17, 202218 - 24 giugno
7 giorni/5 notti
Il paesaggio urbano
tra i più sofisticati al mondo
Ancora un'edizione di questo viaggio fotografico a Tokyo per scattare una raccolta completa di immagini straordinarie in compagnia del fotografo che conosce nei dettagli tutta l’area metropolitana. Seguirai uno specifico itinerario per scoprire la metropoli tra le più grandi del mondo. Ti fonderai nella quotidianità giapponese, usando i mezzi pubblici, visitando i mercati, i centri commerciali e osservando le attività giornaliere dei residenti. Potrai apprezzare un paese straordinario, quasi unico, immergendoti completamente nel fascino dei suoi luoghi e nella cultura dei suoi abitanti.
Scoprire suggestive bellezze.
Con la tua macchina fotografica andrai alla scoperta delle suggestive bellezze di questa particolare metropoli. In questo viaggio fotografico a Tokyo scoprirai i quartieri più caratteristici della città dove si alternano grattacieli tecnologici a templi dove il silenzio è sovrano e naturalmente alle antiche caratteristiche costruzioni, le pagode, che ancora sopravvivono nascoste qua e là tra le stradine di Tokyo.
Logistica perfetta
per esplorare la capitale
I partecipanti alloggeranno in un hotel molto particolare e dalla qualità eccellente dove sono state opzionate solo camere singole. La struttura è situata nel quartiere Nihombashi a pochi minuti di metro da Shinjuku e a soli 20 km dall'aeroporto di Haneda.
QUOTA INDIVIDUALE
WORKSHOP + HOTEL
1.080,00 €
solo 5 partecipanti
PARTENZA DA ROMA E DA MILANO
COMPRENDE
- 5 notti a Tokyo hotel 3 stelle sistemazione in SINGOLA senza colazione
- Workshop fotografico per tutta la permanenza a Tokyo
NON COMPRENDE
- Voli AR per Tokyo (economy circa 1.100€ quot.ne al 21/02/23)
- Colazioni, pranzi e cene (circa 20/50€ al giorno)
- Trasporti con i mezzi pubblici (circa 50€)
- Assicurazione medica (a partire da 34€)
- Tutto quanto non espressamente indicato nel "comprende"
NON ASPETTARE!!
IL PREZZO DEI VOLI
E' IN CONTINUO AUMENTO
Modalità iscrizione
Per iscriverti al viaggio fotografico a Tokyo, basta compilare i dati richiesti nel form e versare un acconto di 150,00€ mediante bonifico intestato a:
Photo Project Pro APS
IBAN: IT49W0623001622000040474602
Causale: Contributo spese viaggio fotografico Tokyo di (tuo nome e cognome)
Non appena lo avrai effettuato ti preghiamo inviare la notifica dell'avvenuto pagamento a [email protected] e riceverai via mail la conferma dell'iscrizione. Il saldo dovrà essere versato 20 giorni prima della data di partenza.
Iscriviti
Scadenza iscrizione: 30 aprile
days
hours
minutes
seconds
Quale genere fotografico preferisci?
Qualunque sia il tuo genere preferito ti diamo una buona notizia: in queste intense giornate farai pratica con la maggior parte dei generi fotografici esistenti. Potrai concentrarti sui paesaggi urbani oppure dedicarti alla fotografia di strada, a quella di architettura e se ancora non sei soddisfatto, i visi dei giapponesi ti ispireranno per realizzare straordinari ritratti.
ANCHE FOTOGRAFIA NOTTURNA
La sera, poi, un festival di luci e insegne colorate attireranno la tua attenzione fino a quando non sceglierai l'inquadratura migliore, sistemerai il cavalletto davanti a te e realizzerai lo scatto perfetto, quello che stavi cercando da tanto tempo o ancora meglio, quello che non immaginavi nemmeno esistesse.
ACCOMPAGNATO DA UN TUTOR

Il tutor che ti accompagnerà saprà consigliarti su quale genere di fotografia sei più portato a praticare e insieme deciderete quali soggetti sarà più utile per te cercare, per realizzare scatti sempre più emozionanti e suggestivi. Con te ci sarà il fotografo Mino Di Vita che dal 2012 si reca in Giappone più volte all’anno per impegni professionali. Conosce nei dettagli la città della quale ha studiato gli itinerari per indicare ai partecipanti il luogo e il momento ideale per realizzare fotografie straordinarie. Tokyo è la destinazione privilegiata di un viaggio fotografico che regala esperienze emozionanti oltre che divertenti.




Programma
1° giorno: ITALIA/TOKYO
Partenza dall’Italia destinazione Giappone. Cena e pernottamento a bordo.
2° giorno: TOKYO
Arrivo previsto Haneda a metà mattinata, trasferimento con metropolitana in hotel, assegnazione delle camere e giro d’esplorazione delle zone limitrofe che consentirà un primo contatto con la destinazione e la possibilità di realizzare i primi scatti. Al termine della sessione fotografica rientro in hotel e discussione con il tutor degli obbiettivi individuali da raggiungere durante lo svolgimento del workshop. A seguire cena e serata libera in giro per il quartiere.
3° giorno: TOKYO/TSUKIJI/SHINJUKU/HARAJUKU/RAPPONGI
La giornata inizia al mattino prestissimo per recarci al Tsukiji Market, il più grande mercato ittico del mondo da poco trasferito nella nuovissima location. Qui fotograferemo i coloratissimi banchi del pesce ed i caratteristici venditori che lo animano. A metà mattina visita al quartiere multietnico di Shinjuku ed escursione naturalistica al Giardino Nazionale Shinjuku Gyoen un immenso parco che mescola armoniosamente lo stile europeo a quello giapponese. Nel quartiere di Harajuku quello della moda alternativa giapponese (Takeshita Street) andremo alla ricerca delle Harajuku Girls e delle Gothic Lolita. Nel pomeriggio il gruppo dedicherà una sessione fotografica all’architettura. In questa zona della metropoli, infatti, è concentrato il più alto numero di grattacieli di tutto il Giappone ,oltre all’imponente Palazzo del Governo della città di Tokyo eretto su una piazza delimitata da portici che ne rende l’atmosfera surreale, soprattutto di notte.
IL POMERIGGIO CONTINUA
Nel pomeriggio trasferimento a Rappongi il quartiere più alla moda di Tokyo, dove le vie dello shopping di Azabu Juban permettono di assaporare l’atmosfera della vecchia Tokyo. Sovrastante il quartiere la simbolica torre d’acciaio di Tokyo la “Tokyo Tower”. In pochi minuti a piedi sarà possibile raggiungere Roppongi Hills un complesso commerciale che offre molteplici attività culturali, circa 230 negozi, un multisala, un albergo, una stazione televisiva, uffici e appartamenti, nonché spazi verdi ed esterni. Anche qui una torre, la Torre Mori, dalla terrazza della quale attenderemo il tramonto e poi la sera, per realizzare spettacolari fotografie delle viste sorprendenti che da qui è possibile ammirare. A fine giornata rientro in hotel analisi degli scatti con il tutor (facoltativo) e a seguire cena e serata libera in giro per il quartiere.
4° giorno: TOKYO/SHINAGAWA/SHIBUYA
La giornata comincia con l’esplorazione fotografica di Shinagawa il quartiere degli affari e del divertimento dove la città incontra le acque e dove i bar del lungo fiume lasciano ai visitatori godere una fresca brezza marina che rallenta i ritmi della città. Nel pomeriggio spostamento alla volta di Shibuya dove ritrarremo la gioventù modaiola di Tokyo che qui si ritrova in massa per fare shopping, mangiare e andare a ballare. Una grande quantità di tempo sarà dedicata anche a fotografare il famoso “incrocio multiplo” appena fuori dalla stazione, uno dei crocevia stradali più trafficati al mondo, ma soprattutto il più famoso punto di ritrovo di tutta Tokyo. In fine una foto veloce alla statua di bronzo di Hachikō, il cane diventato famoso per la smisurata fedeltà al suo padrone. Al termine rientro in hotel e analisi con il tutor delle foto scattate (facoltativo). A seguire cena e serata libera.
5° giorno: TOKYO/UENO
Giornata a Ueno dedicata a fotografare il più grande parco di Tokyo dove gli abitanti si rilassano approfittando della pausa dal lavoro soprattutto in questa stagione. Il parco ospita oltre ad un tempio anche un'esposizione permanente di bancarelle che offrono ogni genere di prodotti alimentari di cui i Giapponesi vanno letteralmente pazzi. Spunti molto interessanti per fotografie originali li regalerà il parco zoologico di Ueno dove una vera marea di persone ricopre le stradine del giardino alla ricerca dell'animale più strano o più divertente. Qui infatti si può incontrare il famoso panda, omaggio del governo cinese a quello giapponese e tanto amato dai bambini di tutto il mondo.
ODAIBA DI NOTTE
Nel pomeriggio trasferimento sull’isola artificiale di Odaiba, caratterizzata da enormi e coloratissimi centri commerciali e da straordinarie spiagge bagnate dal Pacifico. Per arrivare, si attraversa il maestoso Rainbow Bridge con le sue migliaia di luci che di notte si riflettono nelle acque della baia, all’inizio della quale è situata una sorprendente copia della statua della libertà. Visita all’edificio della FUJI TV, un imponente e avveniristica struttura con una sfera panoramica al centro. Quindi si accede al Venus Fort, un centro commerciale in stile europeo rinascimentale all’interno del quale è stato costruito un cielo artificiale sincronizzato con quello esterno. Qui si trovano delle terrazze esterne sopraelevate dalle quali potremo attendere il tramonto e la sera per fotografare lo spettacolare skyline della baia di Tokyo controllare gli scatti con il tutor (facoltativo) e a seguire cena e serata libera.
6° giorno: TOKYO/YANAKA/ASAKUSA
Parte della giornata dedicata alla caratteristica Yanaka che pullula di stradine e vicoli stretti, dove gli edifici dal fascino antico e intimo del periodo Edo faranno viaggiare i fotografi indietro nel tempo. Nel pomeriggio trasferimento nel quartiere di Asakusa, con i suoi numerosi cinema, teatri, con i suoi innumerevoli ristoranti e altri luoghi d’intrattenimento. Lungo i 140 metri che collegano la porta di Kaminarimon e le sue enormi lanterne rosse, alla porta del Palazzo del Tesoro si sviluppa la via dello shopping di Nakamise-dori, una strada pavimentata che ospita numerose e colorate bancarelle di souvenir che non mancheremo di fotografare sfruttando al meglio le suggestive luci colorate. Al termine rientro in hotel e analisi con il tutor delle foto scattate (facoltativo). A seguire cena e serata libera.
7° giorno: TOKYO/ITALIA
Intorno alle 8,30, dopo aver fatto colazione trasferimento in metropolitana a Haneda. In base agli operativi, check in e decollo alla volta dell'Italia,
NOTA BENE:
Per assicurare le migliori condizioni di svolgimento del workshop il programma delle giornate potrebbe subire delle variazioni in base a fattori logistici e meteo.
Ancora dubbi?
Scrivi o se preferisci fissa un appuntamento telefonico.