
Momijigari experienceda 3.600€
Ottobre 17, 2023
Hanami experienceda 3.450€
Ottobre 18, 2023„Matsuri Festival:
una travolgente parata di cortei e danze”
Di questo viaggio in Giappone apprezzerai la vera essenza perché ad ogni tappa vivrai il ritmo e la quotidianità del popolo giapponese poiché userai la metropolitana e gli autobus di linea, esplorerai i mercati locali dai colori vivaci e dai prodotti inusuali. Sarai ospite di un paese universo, unico nel suo genere, nel quale ti immergerai per catturare, insieme ai tuoi compagni di viaggio, le bellezze di questa particolare nazione durante un periodo dell’anno incredibilmente suggestivo.
LASCIATI TRAVOLGERE DALLE DANZE E DAI CORI
Vivrai intensamente il Matsuri Festival quella travolgente festa dove le strade si trasformano in gigantesche feste. In questo viaggio in Giappone ammirerai gli antichi castelli, gli affascinanti paesaggi, i silenziosi templi e naturalmente le iconiche pagode che in Giappone sono la caratteristica nazionale.
UN VIAGGIO CHE INIZIA NELLA MISTICA VECCHIA CAPITALE KYOTO
Il viaggio in Giappone inizierà a Kyoto, una delle due antiche capitali, considerata il cuore spirituale del paese, dove si colloca la radice dell’estetica tradizionale giapponese che si tramanda di generazione in generazione da oltre mille anni. La città ospita oltre 1.600 templi buddisti, centinaia di santuari shintoisti, palazzi imperiali, raffinati giardini e ben 17 patrimoni dell’Unesco. Passeggiare tra le vie di Kyoto ti farà tornare indietro nel tempo in un mondo dove la grande protagonista è la bellezza dell’arte nipponica.
E POI NARA
Dedicherai anche una giornata per visitare l’antica Nara più piccola di Kyoto, ma non meno ricca di bellezze artistiche. Con questo viaggio in Giappone seguirai l'itinerario programmato alternando antichi edifici, templi e natura per apprezzare il significato religioso di questa suggestiva cittadina.
Non perderai assolutamente l’incontro più entusiasmante: quello con i cervi addomesticati che come messaggeri spirituali degli dei vagano liberamente all’interno del tempio.
E ANCORA HIROSHIMA
Il viaggio in Giappone non poteva considerare una breve visita alla città che dal punto di vista storico ha tanto da ricordarci: Hiroshima
L’AVVENTURA CONTINUA A TOKYO
Questo viaggio in Giappone terminerà a Tokyo, la città dove non ci sono due visuali identiche. Basta cambiare, anche di pochi metri, il punto di osservazione, girare un angolo, salire o scendere i piani di un grattacielo, e la città assume un aspetto differente. Tra vecchio e antico é come se la megalopoli giapponese amasse cambiare sotto gli occhi del visitatore, confondere e giocare con gli sguardi. Nella moltitudine degli osservatori possibili è difficile immaginare città più diverse tra la Tokyo ammirata dall’ultimo piano della Mori Tower, sulla collina di Rappongi, e quella delle folle vorticose di Shibuya Crossing, che girano al ritmo delle immagini che si alternano sugli schermi giganti incorporati nelle facciate dei palazzi. Un viaggio in Giappone che si svolge durante intense giornate piene per visitare quasi tutti i quartieri della città famosi e non, apprezzando l’affascinante via vai frenetico, perché Tokyo è uno dei più sofisticati paesaggi urbani di tutto il mondo.
L'ESPERTO DI QUESTO VIAGGIO IN GIAPPONE E' IL FOTOGRAFO MINO DI VITA
Dal 2012 Mino Di Vita si reca in Giappone più volte all’anno per impegni professionali. Conosce nei dettagli le città delle quali ha studiato gli itinerari per indicare ai partecipanti il luogo e il momento ideale per visitarli. Tokyo, Kyoto, Nara, Hiroshima sono le destinazioni privilegiate di un viaggio che regala esperienze emozionanti, oltre che divertenti.
PARTENZE CON ITA DA TUTTI GLI AEROPORTI ITALIANI
8 - 20 -luglio
10 - 22 agosto
12 giorni - 10 notti
solo 10 partecipanti
in collaborazione con:
Photo Project Pro
QUOTA INDIVIDUALE
A PARTIRE DA
1.970,00€
ISCRIVITI
AFFRETTATI AD ACQUISTARE IL VOLO
E OTTERRAI LA MIGLIORE QUOTAZIONE POSSIBILE.
COMPRENDE
- 5 notti a Kyoto hotel 3 stelle SISTEMAZIONE IN SINGOLA senza colazione
- 5 notti a Tokyo hotel 3 stelle SISTEMAZIONE IN SINGOLA senza colazione
NON COMPRENDE
- Voli AR per Tokyo (circa 1.215€ con ITA quotato al 23 agosto 2023)
- Pranzi e cene (circa 20/50€ al giorno)
- rail pass 7gg. 2° classe (circa 310€)
- Trasporti con i mezzi pubblici (circa 70€ )
- Trasporto del bagaglio da Tokyo a Kyoto e viceversa (facoltativo, ma caldamente consigliato circa 30€).
- Assicurazione medica (a partire da 45€)
- Ingresso in eventuali musei o templi (a partire da 3€ cad.)
- Mance o spese personali
- Tutto quanto non espressamente indicato nel "comprende"
„Come funziona?”
Iscriviti e al raggiungimento dei primi 5 partecipanti il viaggio sarà confermato. Contestualmente acquisterai in autonomia il volo rispettando gli operativi e la compagnia aerea che li propone.
Se non hai a disposizione un'assicurazione, dovrai farla, perché i servizi sanitari giapponesi sono molto costosi. Sarà utile aggiungere anche l'opzione annullamento viaggio così sarai protetto da eventuali impedimenti alla partenza.
Dovrai acquistare anche il JR Pass il voucher prepagato che ti consente di viaggiare sui treni veloci giapponesi, gli Shinkansen. Non preoccuparti ti verrà spiegato come fare e a chi rivolgerti.
Uno volta a destinazione, potrai anche acquistare il Pasmo la tessera magnetica per viaggiare sui mezzi pubblici in tutta comodità. E' una specie di carta di credito che si ricarica all'occorrenza e ti consente di non perdere tempo ad acquistare i biglietti per ogni singola corsa.
„Logistica perfetta”
A Kyoto i partecipanti saranno ospitati in camere singole, in una eccellente struttura distante pochi minuti a piedi dalla stazione ottimo punto di partenza per la visita ai numerosi templi comodamente raggiungibili con i differenti mezzi che da qui partono.
Anche a Tokyo i partecipanti alloggeranno in camere singole in un hotel straordinario e dalla qualità eccellente. La struttura è situata a Nihonbashi una zona strategica a poche fermate dalla stazione di Tokyo.
„Viaggio solo Tokyo”
Per chi ha poco tempo a disposizione abbiamo pensato anche alla sola permanenza di 5 notti a Tokyo per non perdere questa straordinaria esperienza di visitare la metropoli.
LEGGI LA PAGINA DEL VIAGGIO A TOKYO.




Programma delle giornate
1° giorno: ITALIA/GIAPPONE
Partenza dall’Italia destinazione Giappone. Cena e pernottamento a bordo.
2° giorno: TOKYO/KYOTO
Arrivo previsto a Haneda a metà mattinata, trasferimento con metropolitana e poi treno veloce per Kyoto, arrivo in hotel a metà pomeriggio, assegnazione delle camere e giro d’esplorazione delle zone limitrofe che consentirà un primo contatto con la destinazione. A seguire cena e serata libera in giro per il quartiere.
3° giorno: KYOTO
Giornata dedicata alla visita della città cominciando dal caratteristico quartiere di Higashiyama per ammirare i templi e i parchi della zona. Nel primo pomeriggio ci sposteremo in direzione di Marutamachi per vedere il Palazzo Imperiale. A fine giornata rientro in hotel e a seguire cena e serata libera in giro per il quartiere.
4° giorno: KYOTO/FUSHIMI/NARA/KYOTO
Dopo colazione partenza in treno e sosta a Fushimi per vedere lo spettacolare santuario Fushimi-inari uno dei luoghi imperdibili del Giappone, famoso per la via dei Torii rossi che si snoda lungo le pendici dell’omonima montagna. Si proseguirà per Nara un’altra delle mete più gratificanti del paese che con otto siti Unesco è seconda solo a Kyoto in quanto a patrimonio culturale giapponese. Esploreremo il parco conosciuto anche come “parco dei cervi” per la presenza di centinaia di questi tenerissimi animali che, senza paura, si avvicinano ai visitatori nella speranza di ricevere qualcosa da mangiare.
E POI IL GRANDE BUDDHA
Un’altra delle attrazioni più importante del parco è, senza dubbio, il Daibutsu (il Grande Buddha), situato all’interno del tempio Todai- ji che con i suoi 16 metri d’altezza è uno dei più alti del Giappone. Il parco si presta anche a passeggiate rilassanti in mezzo ad una natura rigogliosa e chi vorrà potrà approfittarne. A fine giornata rientro a Kyoto in hotel e a seguire cena e serata libera in giro per il quartiere.
5° giorno: KYOTO/HIROSHIMA/KYOTO
Al mattino presto trasferimento alla volta di Hiroshima a bordo del treno super veloce Shinkansen. Arrivo previsto metà mattina e visita del giardino Shukkei-en, del castello, del Memoriale della Pace e per finire del Torii di Miyajima il famoso Itsukushima Floating Torii. Al termine della giornata cena libera a Hiroshima e a seguire rientro a Kyoto in tarda serata.
6° giorno: KYOTO
Altro giorno a disposizione per la visita della città: al mattino esploreremo il quartiere di Arashiyama, nel pomeriggio ci sposteremo nel quartiere Gion, meglio conosciuto come il quartiere delle Geishe. Qui termineremo la giornata sperando nell'incontro con questi affascinanti personaggi che hanno reso il quartiere famoso nel mondo. A fine giornata rientro in hotel e a seguire cena e serata libera in giro per il quartiere.
7° giorno: KYOTO/TOKYO
In tarda mattinata trasferimento in treno superveloce che ci porterà a Tokyo. All'arrivo in hotel, assegnazione delle camere e giro d’esplorazione delle zone limitrofe che consentirà un primo contatto con la metropoli. Al termine rientro in hotel e a seguire cena e serata libera in giro per il quartiere.
8° giorno: TOKYO/YANAKA/ASAKUSA
Inizieremo con l'esplorazione della caratteristica Yanaka che pullula di stradine e vicoli stretti, dove gli edifici dal fascino antico e intimo del periodo Edo faranno viaggiare i partecipanti indietro nel tempo. Nel pomeriggio trasferimento nel quartiere di Asakusa, con i suoi numerosi cinema, teatri, con i suoi innumerevoli ristoranti e altri luoghi d’intrattenimento. Lungo i 140 metri che collegano la porta di Kaminarimon e le sue enormi lanterne rosse, alla porta del Palazzo del Tesoro si sviluppa la via dello shopping di Nakamise-dori, una strada pavimentata che ospita numerose e colorate bancarelle di souvenir che non mancheremo di visitare. Al termine rientro in hotel e a seguire cena e serata libera.
9° giorno: TOKYO/TSUKIJI/SHINJUKU/HARAJUKU/RAPPONGI
Dopo colazione visiteremo il quartiere Tsukiji che fino a qualche anno fa ospitava il più grande mercato ittico del mondo, da poco trasferito nella nuovissima location. Qui vedremo i coloratissimi banchi del pesce e i venditori che con le loro caratteristiche grida animano le strette e affollate vie. A seguire visita al quartiere multietnico di Shinjuku ed escursione naturalistica al Giardino Nazionale Shinjuku Gyoen un immenso parco che mescola armoniosamente lo stile europeo a quello giapponese. Nel quartiere di Harajuku quello della moda alternativa giapponese (Takeshita Street) andremo alla ricerca delle Harajuku Girls e delle Gothic Lolita. In questa zona della metropoli è anche concentrato il più alto numero di grattacieli di tutto il Giappone oltre all’imponente Palazzo del Governo della città di Tokyo eretto su una piazza delimitata da portici che ne rende l’atmosfera surreale, soprattutto di notte.
RAPPONGI IL QUARTIERE MODAIOLO
Nel pomeriggio trasferimento a Rappongi il quartiere più alla moda di Tokyo, dove le vie dello shopping di Azabu Juban permettono di assaporare l’atmosfera della vecchia Tokyo. Sovrastante il quartiere la simbolica torre d’acciaio di Tokyo la “Tokyo Tower”. In pochi minuti a piedi sarà possibile raggiungere Roppongi Hills un complesso commerciale che offre molteplici attività culturali, circa 230 negozi, un multisala, un albergo, una stazione televisiva, uffici e appartamenti, nonché spazi verdi ed esterni. Anche qui una torre, la Mori Tower, dalla terrazza della quale attenderemo il tramonto e poi la sera, per non perderci le viste sorprendenti che da qui è possibile ammirare. A fine giornata rientro in hotel e a seguire cena e serata libera in giro per il quartiere.
10° giorno: TOKYO/SHINAGAWA/SHIBUYA
Cominceremo da Shinagawa il quartiere degli affari e del divertimento dove la città incontra le acque e dove i bar del lungo fiume lasciano ai visitatori godere una fresca brezza marina che rallenta i ritmi della città. Nel pomeriggio spostamento alla volta di Shibuya dove vedremo la gioventù modaiola di Tokyo che qui si ritrova in massa per fare shopping, mangiare e andare a ballare. Una grande quantità di tempo sarà dedicata anche a camminare lungo il famoso e divertente “incrocio multiplo” appena fuori dalla stazione, uno dei crocevia stradali più trafficati al mondo, ma soprattutto il più famoso punto di ritrovo di tutta Tokyo. Al termine rientro in hotel e a seguire cena e serata libera.
11° giorno: TOKYO/UENO
Un giorno completo a Ueno dedicato al parco più grande di Tokyo dove gli abitanti si rilassano approfittando della pausa dal lavoro soprattutto in questa stagione. Il parco ospita oltre ad un tempio anche un'esposizione permanente di bancarelle che offrono ogni genere di prodotti alimentari di cui i Giapponesi vanno letteralmente pazzi. Chi vuole potrà letteralmente perdersi all'interno dello zoo di Ueno dove una vera marea di persone ricopre le stradine del giardino alla ricerca dell'animale più strano o più divertente. Al termine rientro in hotel e a seguire cena e serata libera.
12° giorno: GIAPPONE/ITALIA
Intorno alle 8,30, dopo aver fatto colazione trasferimento in metropolitana a Haneda. Check in e decollo alla volta dell'Italia,
NOTA BENE:
Per assicurare le migliori condizioni di svolgimento del workshop
il programma delle giornate potrebbe subire delle variazioni in base a fattori logistici e meteo.
ISCRIVITI o RICHIEDI INFORMAZIONI
Errore: Modulo di contatto non trovato.